
Articolo del 08/09/2025
Settembre è un mese particolare. Finite le vacanze, con le scuole non ancora iniziate, ci troviamo in un momento di passaggio in cui possiamo fermarci a riflettere e ripartire con rinnovata energia. Per molti è un vero e proprio "secondo Capodanno": un'occasione ideale per fissare nuovi obiettivi per la tua salute e affrontare con serenità il ritorno alla routine.
Come possiamo affrontare questo periodo? Perché affidarsi ad un medico internista?
Approfondiamo l'argomento con il Dottor Athos Gentile, medico internista e direttore sanitario della clinica Ars Medica
Il rientro e il peso dello stress
Il cosiddetto "post-holiday blues" è un fenomeno comune: difficoltà di concentrazione, stanchezza, umore altalenante.
Non si tratta di una malattia, ma di un segnale che ci ricorda quanto i nostri ritmi incidano sul benessere generale. Imparare a gestire questo periodo di adattamento è importante per non ritrovarsi, nel giro di poche settimane, già affaticati.
Trasformare i buoni propositi in azioni concrete
Molti in questo periodo decidono di ricominciare la palestra, regolare l'alimentazione o dormire meglio. Sono propositi utili, ma che diventano davvero efficaci solo se inseriti in una visione più ampia e personalizzata della propria salute.
È qui che la figura del medico internista può fare la differenza:
- Valutando lo stato generale di salute dopo l'estate.
- Aiutando a stabilire obiettivi realistici e sicuri, personalizzati in base alla propria storia clinica.
- Suggerendo eventuali esami di controllo o approfondimenti utili a prevenire problemi futuri.
La visita con il medico internista è il punto di partenza per il percorso di cura, perché permette di avere un inquadramento completo dello stato di salute del paziente, partendo da un'anamnesi il più possibile accurata e un esame obiettivo approfondito.
Perché fissare un appuntamento con l'internista a settembre
Settembre è il momento ideale per una visita internistica:
- Permette di fare un check-up di base prima dell'arrivo dei mesi più impegnativi;
- Offre la possibilità di affrontare il cambio di stagione in modo più equilibrato;
- Consente di impostare insieme al medico un piano di prevenzione e benessere mirato alle esigenze personali.
Un invito a prendersi cura di sé
Ripartire non significa stravolgere tutto, ma fare piccoli passi nella giusta direzione. Prenotare un colloquio con un internista è un modo concreto per prendersi cura di sé, prevenire disturbi e affrontare l'autunno con maggiore tranquillità.
Vuoi prenotare la visita con il medico l'internista?
Il nostro ambulatorio è a disposizione per accompagnarti in questo nuovo inizio con un percorso di salute personalizzato.